Il 3 ottobre parte il corso di MBI- Mindfulness Based Interventions e compassione per la riduzione dell’ansia e dello stress
un corso dall’efficacia ormai comprovata dalle innumerevoli ricerche scientifiche fatte negli ultimi decenni
L’intervento mindfulness based è un programma basato su pratiche meditative e di consapevolezza , con l’ausilio di concetti psicologici e neurofisiologici, per insegnare alle persone a prendersi cura di se stesse in modo efficace ed a vivere una vita più sana, riducendo l’ansia e lo stress.
La mindfulness aiuta a sviluppare attenzione e flessbilità psicologica, ad essere presenti, a sperimentare, ad ascoltarsi, a dedicarsi spazio , ad essere creativi .
Possiamo dire che negli ultimi decenni lo stile di vita adottato ha portato le persone a sentirsi costantemente stressate, attivate nel dover fornire prestazioni, perdendo spesso di vista il senso di tutto il nostro fare , o della stessa vita. Siamo immersi nelle nostre “catastrofi quotidiane”.
Il problema è che non esiste un farmaco che possa renderci immuni allo stress e al dolore , che sia in grado di risolverci magicamente i problemi della nostra vita.
” Muoverti verso la guarigione e la pace interiore richiede uno impegno da parte tua. Significa imparare a lavorare proprio con quelo stress e con quel dolore di cui ti vuoi liberare” ….. ” alla fine affrontare i problemi nella vita è l’unico modo per superarli”.( J.K. Zinn, 2010).
Alcuni dei doni che la Mindfulness offre sono proprio quelli di aiutarci a riconoscere che abbiamo a disposizione delle scelte riguardo a come rispondere, piuttosto che reagire, ad ogni genere di situazione stressante per noi, e di accedere a quella capacità innata di autoguarigione che ognuno di noi ha.
In cosa consiste? I praticanti della mindfulness assumono il ruolo di osservatori delle proprie:
– delle relazioni che intercorrono tra essi
A che cosa serve? I principali effetti benefici includono:
– Diventare PIU’ CONSAPEVOLI delle proprie reattività e pregiudizi
– Sviluppare un’ATTITUDINE PIU’ ACCOGLIENTE e meno giudicante nei confronti delle proprie esperienze interne, anche le più sgradite e spaventose
– Imparare a GESTIRE e eventualmente ELABORARE le “emozioni disturbanti”
– Coltivare una maggiore EQUANIMITA’ che nasce dalla calibrazione tra disciplina e accettazione
– Favorire un senso di maggiore AUTENTICITA’ e REALIZZAZIONE di sé
In ambito clinico comprovati effetti positivi su
:• Dolori cronici (Reiner, Tibi, & Lipsitz, 2013; Rosenzweig , 2010; Minor, Carlson, Mackenzie,Zernicke, Jones, 2006; Surawy, Roberts, Silver, 2005)• Malattie cardiovascolari (Sullivan, Wood, Terry, Brantley, Charles, McGee, Johnson, et. al.,2009; Carmody, 2009; Shigaki, Glass, Schopp, 2006; Gross, Kreitzer, Russas, Treesak, Frazier, Hertz, 2004)
• Cancro (Carlson, Doll, Stephen, Faris, Tamagawa, Drysdale, & Speca, 2013; Lengacher et al., 2012 Sheila, 2012; Virginia, 2012; Matchim et al., 2011; Matousek et al., 2011; Carlson et al., 2007; Ott et al., 2006; Angen, 2006; Carlson, Garland, 2005)
• Malattie polmonari (Gross, Kreitzer, Russas, Treesak, Frazier, Hertz, 2004)• Ipertensione (Hughes, Fresco, Myerscough, van Dulmen, Carlson, & Josephson, 2013; Smith,2004)
• Cefalea (Shigaki, Glass, Schopp, 2006)
• Disturbi del sonno (Andersen, Wurtzen, Steding-Jessen, Christensen, Andersen, Flyger, et. al.,2013; Winbush, Gross & Kreitzer, 2007; Heidenreich et al., 2006; Lundh, Lars-Gunnar, 2005; Bootzin,Stevens, 2005; Shapiro, Shauna Bootzin, Figueredo, Lopez, Schwartz, 2003)
• Ansia e attacchi di panico (Hoge, Bui, Marques, Metcalf, Morris, Robinaugh, et. al.,2013; Lewis, 2005; Brantley, 2005; Grossman, 2003)
°Disturbi digestivi connessi allo stress (Zernicke, Campbell, Blustein, Fung, Johnson, Bacon, & Carlson, 2013; Kabat-Zinn, 2003)
• Malattie della pelle (Kabat-Zinn, Wheeler, Light, Skillings, Scharf, Cropey, Hosmer, Barnhard,2003)
• HIV (Duncan, Moskowitz, Neilands, Dilworth, Hecht, & Johnson, 2012; Crepaz et al., 2008; Antony et al., 2006; Rutledge, 2005; Petrie et al., 2004)
°Diminuzione del minority stress in gay e lesbiche (Montano, Flebus,2009)
Avere compassione per se stessi non è molto diverso che avere compassione per gli altri. Pensate a cosa si prova in una esperienza di compassione.
- In primo luogo,per avere compassione per gli altri è necessario notare che sono sofferenti.
- Se si ignora che un senzatetto vive per strada, non si può provare compassione per quanto sia difficile la sua esperienza .
- In secondo luogo, la compassione implica il sentirsi toccati dalla sofferenza degli altri , il nostro cuore risponde al loro dolore (la parola compassione significa letteralmente a “soffrire con”);così sentiamo il calore, la cura, e il desiderio di aiutare in qualche modo la persona sofferente.
- Avere compassione significa anche offrire comprensione e gentilezza verso gli altri quando falliscono o commettono errori, piuttosto che giudicarli con durezza.
Infine, quando proviamo compassione per un altro (piuttosto che mera pietà), vuol dire che ci si rendiamo conto che la sofferenza, il fallimento, e l’imperfezione è parte dell’esperienza umana condivisa.
Praticare compassione verso se stessi significa agire allo stesso modo, ma verso di sé , quando abbiamo un momento difficile, quando falliamo, o notiamo qualcosa che non ci piace di noi.
Invece di limitarsi a ignorare il dolore con una modalità del tipo “labbro superiore rigido “, si smette di dire a te stesso “questo è davvero difficile in questo momento,” come posso dare conforto e avere cura di me stessa/o?”
“Invece di criticarci giudicarci senza pietà per le varie inadeguatezze o carenze, auto-compassione significa che sono gentile e comprensivo quando ho a che fare con i fallimenti personali – dopo tutto, chi ha mai detto che si deve essere perfetti?” Dr. Kristin Neff
Come si svolge? Il corso si compone di otto incontri settimanali 3, 10, 17, 24, 31/10; 7, 14, 21/11
dalle 20 alle 22.30 e 1 giornata di ritiro sabato 11 novembre dalle 9.30 alle 17.30
Si ritengono iscritte le persone che avranno versato la caparra, le iscrizioni si accettano in base all’ordine di arrivo.
Vi aspettiamo e ci scusiamo in anticipo perché i posti del corso saranno limitati visto il carattere esperienziale .